Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. Si tratta di una commedia di grande successo, considerata un classico del cinema italiano.
La trama segue le vicende di Mario (Troisi), un bidello, e Saverio (Benigni), un maestro elementare, che a seguito di un incidente si ritrovano catapultati indietro nel tempo, precisamente nel 1492, alla vigilia della scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo.
Il film è ricco di gag e situazioni comiche, nate dal contrasto tra la mentalità moderna dei due protagonisti e il contesto storico in cui si trovano. Alcune scene sono diventate iconiche, come quella del tentativo di convincere Leonardo da Vinci a non dipingere la Gioconda o quella in cui cercano di fermare Cristoforo Colombo per evitare la scoperta dell'America.
Il titolo del film, "Non ci resta che piangere", è una frase che esprime la loro impotenza di fronte agli eventi che si susseguono e alla difficoltà di adattarsi a una realtà completamente diversa dalla loro. Il film è un'esilarante riflessione sulla storia, sul tempo e sulla condizione umana. La colonna sonora, curata da Pino Daniele, è un elemento importante del film.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page